Parco Regionale Delta del Po

 

Birdwatching ed Escursioni

Detto il "dolce gigante", il Po, il fiume più lungo d'Italia, con i suoi 650 chilometri attraversa la pianura Padana fino all'Adriatico, dove sfocia a delta, dando vita ad una delle più vaste zone umide europee e del Mediterraneo.

 Proteso nel mare come un triangolo con l'asse sul ramo centrale del Po di Venezia, esattamente sul 45° parallelo che è lo stesso di Torino e con i lati a nord lungo l'Adige e a sud lungo il Po di Goro, il Delta del Po è la porzione di territorio più giovane d'Italia. Infatti, quella caratteristica sporgenza della parte alta dello Stivale italiano ha iniziato a formarsi poco meno di 400 anni fa ed è in continua evoluzione.


Una delle zone umide più importanti d’Europa, la più vasta d’Italia che accoglie elementi di biodivesità che lo rendono un paradiso per naturalisti, biologi, turisti e birdwatchers.

Una grandiosa area verde incorniciata da boschi secolari, pinete ed oasi che si alternano a testimonianze architettoniche, eredità della dorata Signoria estense.

Il parco si articola in stazioni, ambiti territoriali caratterizzati da specifiche testimonianze naturalistiche e paesaggistiche.



Informativa estesa sull'uso dei cookies